L’Associazione A.R.P. ETS organizza corsi che riguardano differenti tematiche.
La varia provenienza teorico-clinica dei soci rappresenta una risorsa dell’associazione, che consente di proporre attività di formazione diversificate sia per i soci sia per i colleghi esterni che operano nel settore.
Inoltre A.R.P. coordina progetti formativi con enti, scuole e associazioni pubbliche e private.

Eventi formativi
PROGETTO “PENSARE POSITIVO”
4 Settembre 2020
Progetto "Pensare positivo" - Aggiornamento settembre 2020 - Il benessere della coppia madre-bambino rappresenta un’area di attuale e prioritario interesse nell’ambito della salute pubblica e i servizi offerti
TSI-2
7 Gennaio 2020
Conoscenze ... in progress
Una serie di incontri a partire da novembre 2019 per essere informati sui nuovi strumenti sul mercato.
12.02.2020: TSI-2 con Alessandro Vassalli e Stefano Oriani
PROGETTO “IDENTITÀ ADOLESCENTE”
3 Ottobre 2019
L’adolescenza rappresenta il passaggio della crescita di un individuo che precede l’età adulta. E' fondamentale, in questo periodo della vita, poter valorizzare e dare forma ad un senso di sé e ad una progettualità della propria esperienza che permettano di definire la propria identità e chi si vuole essere “da grandi”.
TEST E CLINCA: ACCORDI E DISACCORDI
3 Ottobre 2019
Una serie di incontri a partire da novembre 2019
per essere informati sui nuovi strumenti sul mercato.
Conoscenze… in progress
12 Settembre 2019
Una serie di incontri a partire da novembre 2019 per essere informati sui nuovi strumenti sul mercato.
NVA: ”NEUROPSYCHOMOTOR VIDEO ANALYSIS” – 2019
23 Gennaio 2019
Milano, 29-31 marzo 2019. Ogni famiglia nel corso del ciclo di vita si trova a confrontarsi con eventi nuovi che possono mettere in crisi le abituali modalità di funzionamento.
Le PiTiPies: metodologia di lavoro con i bambini per la cura del trauma.
15 Ottobre 2017
15 ottobre 2017 - incontro con la dott.ssa Alessia Tomba rivolto agli associati ARP
Dalla violenza nella coppia alla violenza nella famiglia
7 Ottobre 2017
7 ottobre 2017 - seminario di Stefano Cirillo - introduce Alessandro Vassalli
Le difficoltà alimentari nel primo anno di vita …cosa osservano i Pediatri, cosa raccontano le mamme
22 Ottobre 2016
22 ottobre 2016, Milano
INCONTRI DI CONFRONTO CLINICO PER I SOCI
DATA | TEMA |
---|---|
19.09.2018 | Interventi Assistiti con gli Animali (Pet Therapy) (prof. C. Ambrosi Zaiontz) |
05.07.2018 | Proiezione del film “Un altro me” (Équipe del UTI Unità Trattamento Intensificato del Carcere di Bollate) |
15.03.2017 | Ricerca sull'efficacia e sui fattori terapeutici connessi a interventi psicologici con pazienti multitrattati e con disturbi dell'alleanza |
26.10.2016 | Presentazione progetto editoriale ARP Associazione |
20.10.2016 | Disturbi del comportamento alimentare in età evolutiva: appropriatezza degli interventi e transizione tra pediatra e medico dell'adulto (Dott.ssa Marucci-endocrinologa e nutrizionista clinica DCA di Todi) |
28.09.2016 | Introduzione alla Sensory Motor (dott.sse Patti-Pistocchi) |
29.06.2016 | Processo diagnostico dello Studio Associato ARP |
22.06.2016 | I sorci verdi: breve riflessione sull'importanza della ricostruzione anamnestica delle conseguenze cliniche della trasformazione adolescenziale (dott. Orefice) |
01.06.2016 | Introduzione alla Mindfulness (dott.ssa Donati) |
04.05.2016 | I pazienti obesi (dott. Molinari - autore del libro Clinica psicologica dell'Obesità, Professore di Psicologia Clinica all'Università Cattolica e Direttore del Servizio di Psicologia Clinica dell'Istituto Auxologico di Piancavallo) |
13.04.2016 | Psichiatria e psicofarmacologia nei casi di pazienti difficili |
24.02.2016 | Il paziente con disturbo post-traumatico: diagnosi e trattamento |
11.11.2015 | La diagnosi e il trattamento dei Disturbi dell'Apprendimento e Cognitivi |
14.10.2015 | La presa in carico degli Adolescenti e una riflessione sulla genitorialità |
16.09.2015 | Presentazione del Servizio Psicoterapie |
03.06.2015 | Presentazione del modello di intervento del Servizio Disturbi Alimentari |
18.03.2015 | Un caso esplicativo sul modello "Interventi" |
21.01.2015 | Come intervenire in una situazione familiare con la presenza di bambini |