Formazione
La formazione rappresenta un’importante risorsa sia per i soci che per le figure professionali esterne all’Associazione che operano in ambiti sanitari attinenti alla psicologia clinica. L’obiettivo principale è quello di fornire un aggiornamento professionale continuo e un costante miglioramento delle competenze per operare in ambito psico-socio-sanitario.

Gli eventi
L’Associazione A.R.P. – ETS offre una selezione di corsi e seminari, gratuiti o a pagamento, aperti non solo ai suoi soci, ma anche agli esterni che desiderano ampliare le proprie conoscenze nel campo della psicologia clinica e dell’intervento psico-socio-sanitario.
Eventi di formazione per i soci
Formazione per professionisti sanitari
Formazione per professionisti sanitari
Gli eventi formativi organizzati dall’Associazione A.R.P. – ETS, come corsi e seminari a pagamento, offrono un’opportunità di formazione non solo per i soci dell’associazione, ma anche per professionisti esterni che si sono iscritti.

L’intervento clinico perinatale. Nuove prospettive e approcci che si integrano
Responsabile scientifica: Dott.ssa Simona Ciervo (psicologa psicoterapeuta)
Relatori: vari
Data: dal 30 settembre al 3 dicembre 2022
Luogo: ARP

Il progetto Pensare Positivo
Responsabile scientifica: Dott.ssa Luisa Scuratti, psicoterapeuta (responsabile scientifica)
Data: 2019-2021
Luogo: ASST e ATS lombarde

L’utilizzo della metodologia Neuropsychomotor Video Analysis – N.V.A. – nella valutazione delle interazioni adulto-bambino da zero a tre anni (2a edizione)
Relatore: Vari
Data: Marzo 2019
Luogo: ARP
Eventi di formazione per i soci
Gli eventi formativi organizzati dall’Associazione A.R.P. – ETS per gli associati sono momenti di confronto e riflessione su tematiche specifiche per garantire una formazione continua a professionisti come psocologi, psichiatri e psicoterapeuti.

L’integrazione tra psicoterapia e psicofarmacologia: un dialogo necessario
Relatore: Dott. Alessandro Santarone, psichiatra
Data: 08.05.2023
Luogo: ARP/online

Non conformità di genere e disforia di genere. La presa in carico della persona transgender e gender diverse
Relatore: Dott.ssa Stefania Bonadonna, medico endocrinologo
Data: 23.01.2023
Luogo: ARP

Un giorno senza fine. Storie dall’Ucraina in guerra
Autore: Dott.ssa Annalisa Camilli, giornalista scrittrice
Data: 02.12.2022
Luogo: Libreria Verso – Milano

La famiglia in crisi: dentro e fuori dalla cura, dentro e fuori dalla giurisdizione
Relatore: Dott. Riccardo Pardini, pedagogista, mediatore familiare
Data: 14.11.2022
Luogo: ARP

Trauma Informed Care
Relatore: Dott.sse Artemisia Gentileschi e Antonella Pasqualini, psicoterapeute
Data: 28.05.2022
Luogo: ARP

Sintomi della normalità. Mente e mentalità dell’epoca contemporanea
Autore: Dott. Fabio Monguzzi, psicoterapeuta
Data: 05.05.2022
Luogo: ARP

L’esperienza di Mama Chat
Relatore: Dott.ssa Margherita Fioruzzi, co-fondatrice MamaChat
Data: 16.03.2022
Luogo: ARP

Ricordi traumatici. Vecchi dubbi, nuove certezze
Autrice: Dott.ssa Marinella Malacrea
Data: 13.03.2021
Luogo: ARP

Il Trauma Symptom Inventory-2 (TSI-2). Dalla teoria all’impiego nella clinica
Relatori: Dott. Alessandro Vassalli e Stefano Oriani, psicoterapeuti
Data: 12.02.2020
Luogo: ARP

Test e clinica. Accordi e disaccordi
Relatore: Dott. Sabba Orefice, medico psicoterapeuta
Data: 29.11.2019
Luogo: ARP
Storico degli eventi di formazione
L’Associazione sin dalla nascita ha realizzato eventi di formazione per i soci e anche per i professionisti esterni per ampliare e consolidare le proprie competenze e avere momenti di confronto con altri colleghi.

Le PiTiPies nel trattamento dei bambini con disturbi di origine traumatica
Relatrice: Dott.ssa Alessia Tomba
Data: 15.10.2017
Luogo: ARP

L’utilizzo della metodologia Neuropsychomotor Video Analysis – N.V.A. – nella valutazione delle interazioni adulto-bambino da zero a tre anni (1a edizione)
Relatore: Vari
Data: Settembre 2018
Luogo: ARP

Dalla violenza nella coppia alla violenza nella famiglia
Relatore: Dott. Stefano Cirillo, psicoterapeuta
Data: 07.10.2017
Luogo: Milano, La Cordata

Le difficoltà alimentari nel primo anno di vita…cosa osservano i pediatri, cosa raccontano le mamme
Relatore: Vari
Data: 22.10.2016
Luogo: Milano, Auditorium Don Alberione
Prossimi eventi
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
