Ilaria Nosengo

Segretario

Psicologa, Psicoterapeuta, Iscrizione Albo OPL nr. 7997. 

Psicologa clinica e Psicoterapeuta; svolge attività clinica di consulenza, di diagnosi e di psicoterapia con adulti, adolescenti, bambini e famiglie. Collabora con alcuni Consulenti Tecnici d’Ufficio per valutazioni relative a separazioni conflittuali e affido di minori provenienti dai tribunali sul territorio. Lavora da dieci anni nelle strutture pubbliche del campo della tutela minorile sul territorio canturino. Psicologa, Psicoterapeuta, Iscrizione Albo OPL nr. 6261. Psicologa, psicoterapeuta, analista adleriana, svolge attività clinica con adulti e adolescenti. Laureata in Filosofia della Scienza e in Psicologia Clinica lavora in ambito privato e presso lo Studio Associato ARP. Si occupa, in particolare, di traumi psicologici, disturbi del comportamento alimentare, tematiche relative all’adolescenza e alla genitorialità. Si è anche interessata a temi relativi all’affido e all’adozione. Negli anni si è formata in diverse metodologie per la cura e il trattamento dei traumi psicologici, diventando Practitioner EMDR e terapeuta certificata DBR (Deep Brain Reorienting). Ha anche acquisito il II° livello nella Sensorimotor Psychotherapy. Ha svolto numerose ricerche psico-sociali su temi quali: la povertà, i comportamenti a rischio di HIV e su tematiche relative ai traumi psicologici, alla relazione precoce mamma-bambino e alla disabilità. Ha pubblicato “Diario di una metamorfosi” (Franco Angeli) e “Introduzione alla ricerca sociale” con Roberto Biorcio (Carocci), oltre a numerosi articoli su riviste italiane ed estere sui temi della disabilità, della colpa e responsabilità, dell’etica nella relazione terapeutica e del rapporto tra psicologia e arte. Giornalista professionista, ha scritto per “Corriere della Sera” e “la Repubblica” articoli divulgativi su argomenti scientifici e di psicologia.