COME SI SVOLGE IL TIROCINIO IN ARP
Scarica qui la brochure che ti guida nelle attività di tirocinio.
IN TEMPO DI EMERGENZA COSA FACCIAMO PER I TIROCINANTI
In conformità alle linee guida dettate da OPL, Ordine Psicologi Lombardia, (in questa pagina) nel rispetto delle disposizioni ministeriali recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 (coronavirus), A.R.P. ha adeguato le modalità di svolgimento del tirocinio post lauream per la professione di psicologo, attraverso l’assegnazione di attività e specifici compiti che possono essere svolti dal tirocinante presso il domicilio.
Indichiamo qui di seguito quelle attività formative proposte che saranno valutate e certificate ai fini del rispetto dei vincoli e del raggiungimento del monte ore per lo svolgimento del tirocinio stesso. A fianco della partecipazione alle riunioni di Servizio, obbligatoria per i recorder di quel Servizio, anche altre attività che riguardano la clinica, gli strumenti testistici, i progetti che l’Associazione sta portando avanti e il gruppo esperienziale.
SCARICA IL PROGRAMMA DICEMBRE
Settimana del 11 al 15 gennaio
TEMA | RELATORE | GIORNO | ORA |
Partecipazione alle riunioni del Servizio di appartenenza e stesura del verbale | Secondo il calendario di Servizio | ||
BRIEF-2: caratteristiche e modalità d’uso
|
D.ssa Vitiello | Lunedi 11/01/2021 | 9.30-11.30 |
CDI-2 e MASC-2: caratteristiche e modalità d’uso | D.ssa Offredi | Venerdì 15/01/2021 | 9.30-11.30 |
Gruppo Esperienziale
|
D.ssa Paternuosto Dr. Oriani |
Venerdì 15/01/2021 | 12.30-13-30 |
Settimana dal 18 all’22 gennaio
TEMA | RELATORE | GIORNO | ORA |
Partecipazione alle riunioni del Servizio di appartenenza e stesura del verbale | Secondo il calendario di Servizio | ||
Presentazione del Servizio Tutoring: “Progettazione dell’intervento di tutoring: obiettivi, tempi, metodi e strumenti” II parte
|
Dr. Bellotti e Dr. Parlato |
Lunedi 18/01/2021 | 13.30-15.00 |
La normativa relativa ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento
|
D.ssa Berselli | Martedì 19/01/2021 | 12.00-14.00 |
Sindrome di Asperger: caratteristiche e valutazione diagnostica in età evolutiva e adulta
|
D.ssa Del Medico | Martedì 19/01/2021 | 14.30-16.30 |
Settimana dal 25 al 29 gennaio
TEMA | RELATORE | GIORNO | ORA |
Partecipazione alle riunioni del Servizio di appartenenza e stesura del verbale | Secondo il calendario di Servizio | ||
Giftedness: caratteristiche e valutazione diagnostica in età evolutiva e adulta
|
D.ssa Francia Dr. Parlato |
Lunedì 25/01/2021 | 10.00-12.00 |
La Grande Figura Complessa di Rey
|
D.ssa Berselli | Martedì 26/01/2021 | 12.00-14.00 |
La valutazione dei disturbi specifici dell’apprendimento nell’ambito della letto-scrittura
|
Dr. M. Girardi | Venerdì 29/01/2021 | 9.30-11.30 |
La valutazione dei disturbi specifici dell’apprendimento nell’ambito dell’aritmetica
|
D.ssa Donzelli | Venerdì 29/01/2021 | 11.30-13.30 |
***************************
Quale tirocinio
ARP Associazione, per le sue caratteristiche di formazione e di ricerca, è sede di tirocinio universitario:
- Tirocinio intra laurea
- Tirocinio post lauream, due sessioni all’anno (15 aprile/14 ottobre e 15 ottobre/14 aprile), due aree:
- Psicologia clinica
- Psicologia dello Sviluppo.
Responsabile dei tirocini è la Prof.ssa Margherita Lang.
Coordinatore: dott.ssa Valentina Lazzarini

ARP è convenzionatacon i seguenti atenei:
- Università degli Studi di Milano-Bicocca
- Università degli Studi di Pavia
- Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
- Università degli Studi di Padova
- Università Sigmund Freud di Milano
Il progetto formativodi tirocinio universitario indicativamente prevede:
- Riunioni di discussione di casi clinici nei diversi servizi clinici e stesura dei verbali sugli aspetti clinici salienti con discussione e revisione del clinico di riferimento
- Trascrizione colloqui psicoterapia e discussione del relativo caso clinicocon colleghi di comprovata esperienza clinica
- Attività di ricerca clinicanell’ambito dell’età evolutiva e della clinica degli adulti
- Progetti psico-socio-sanitari di prevenzione e intervento
- Riunioni teorichetenute da colleghi di comprovata esperienza clinica su temi clinici importanti da apprendere e su costrutti da approfondire
- Eventi formativi a partecipazione gratuita promossi da ARP
- Gruppo esperienziale-formativo a cadenza mensile.
I contenuti del tirocinio potranno variare a seconda delle ricerche in corso e dei cambiamenti organizzativi della struttura. Agli aspiranti sarà illustrato il programma previsto per il periodo di tirocinio.
ARP Associazione è riconosciuta dal MIUR anche come sede di tirocinio di specializzazionee collabora con diverse Scuole di specializzazione in psicoterapia.
Come accedere al tirocinio
Per accedere al tirocinioè necessario presentare domanda:
- Per il tirocinio post-lauream:
- Per la sessione aprile/ottobre le domande vanno inviate tra gennaio e inizio febbraio
- Per la sessione ottobre/aprile le domande vanno inviate tra giugno e luglio
- Per il tirocinio intra laurea e il tirocinio di specializzazione, le domande vanno inviate con almeno due mesi di anticipo rispetto all’inizio richiesto
I candidati dovranno sostenere un colloquio di selezione.
Tutte le candidature per il tirocinio, corredate di curriculum vitae, devono essere inviate a: organizzazione@arpmilano.it
all’attenzione della dott.ssa Linda Pisciotta, responsabile amministrativa dei tirocini.