All’interno del progetto Conoscenza in progress, presentiamo il primo incontro:
TEST E CLINICA. ACCORDI E DISACCORDI
Sabba Orefice
Venerdì 29 novembre dalle 15.00 alle 19.00
L’incontro è dedicato al tema dell’impiego dei risultati ai test all’interno del processo diagnostico. Attraverso l’analisi di un caso, sarà data particolare attenzione agli eventuali “disaccordi” tra risultati ai test e dati clinici e al loro impiego nel lavoro con il paziente.
Evento gratuito aperti a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri e neuropsichiatri.
Poiché il numero di posti è limitato, è richiesta l’iscrizione mandando una e-mail a organizzazione@arpmilano.it
Conoscenze … in progress
Organizzazione scientifica: A. Paternuosto, E. Bardelli, C. Michelotti
In questi ultimi anni è avvenuto un rapido sviluppo di nuovi test psicologici. Per i colleghi psicologi è diventato indispensabile essere informati rispetto sia alle caratteristiche di questi nuovi strumenti, sia al loro impiego durante il processo diagnostico. Per rispondere a tali necessità, l’Associazione A.R.P. organizza alcuni eventi informativi che avranno come oggetto gli strumenti diagnostici più recenti o di prossima pubblicazione e il loro impiego nel processo diagnostico.
L’iniziativa prevede degli incontri tenuti da professionisti di rilievo per il tema trattato in linea con gli sviluppi del settore.
Programmazione
Nel 2019
TEST E CLINICA. ACCORDI E DISACCORDI
Sabba Orefice
Venerdì 29 novembre dalle 15.00 alle 19.00
Il primo incontro sarà dedicato al tema dell’impiego dei risultati ai test all’interno del processo diagnostico. Attraverso l’analisi di un caso, sarà data particolare attenzione agli eventuali “disaccordi” tra risultati ai test e dati clinici e al loro impiego nel lavoro con il paziente.
Nel 2020
Saranno organizzati incontri di approfondimento su alcuni strumenti da poco distribuiti con adattamento e taratura per la popolazione italiana: Trauma Symptom Inventory-2 e British Ability Scale – Third Edition (BAS3). Saranno poi dedicati alcuni eventi all’impiego clinico della Wechsler Adult Intelligence Scale (WAIS-IV)e del Personality Assessment Inventory (PAI).
Nel 2021
Saranno organizzati incontri di approfondimento su alcuni strumenti da poco distribuiti con adattamento e taratura per la popolazione italiana: Wechsler Intelligence Scale for Children – Fifth Edition, SPECTRA – Indices of Psychopathologye Wechsler Memory Scale – Fourth Edition (WMS-IV). Saranno poi dedicati alcuni eventi all’impiego clinico del Dimensional Assessment of Personality Pathology – Basic Questionnaire (DAPP-BQ)e alla valutazione testologica dei soggetti plusdotati.
Iscrizione
Gli incontri sono gratuiti e aperti a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri e neuropsichiatri. Poiché il numero di posti è limitato, è richiesta l’iscrizione mandando una e-mail a organizzazione@arpmilano.it
Le iscrizioni saranno accettate e confermate in base all’ordine di arrivo.
Sede
A.R.P. Associazione
P.zza Sant’Ambrogio, 16
20123 Milano
[scala sinistra, primo piano, cit. 2-arp]
Come arrivare
Metropolitana: Linea 2 – verde, Fermata S. Ambrogio
Linea 1 – rossa, Fermata Cadorna
Autobus: 50 – 58 – 94
Tram: 16 -27
Parcheggio: “Carducci Parking”, via Olona, 2
dispone di posti auto al costo orario di € 2.50