Milano, 22 Ottobre 2016
Ore 8.30 – 14 .00
Via Giotto, 36 – Auditorium Don Alberione
L’evento è la presentazione dei dati emersi da una ricerca “Cosa e come osservare nella relazione alimentare tra mamma e bambino nel primo anno di vita”, promossa e sviluppata insieme da Psicologi clinici A.R.P. e da Pediatri SiMPeF.
La ricchezza e la significatività delle informazioni raccolte dai medici pediatri consentono di proporre interessanti riflessioni:
- come sono le mamme di oggi nella relazione alimentare con i figli?
- quali sono le loro risorse e le loro difficoltà?
- cosa osservano i pediatri nei loro ambulatori?
- come può lo psicologo riconoscere, accogliere e sostenere le difficoltà delle neomamme
IL CONVEGNO È RIVOLTO A
Psicologi, Neuropsichiatri infantili, Pediatri e Neonatologi, Operatori sociosanitari dell’area materno-infantile
GRUPPO PROMOTORE E RICERCA
P. Brambilla, N. Bucci, L. Castellazzi, S. Ciervo, P. Cremonese, M. Giussani, L. Scuratti, F. Zanetto.
CONSULENZA ESTERNA
M.E. Bettinelli – Esperta di programmi per la salute materno-infantile
SLIDE DELLA RICERCA
Le slide “Le difficoltà alimentari nel primo anno di vita“