QUANDO:
16 aprile 2025 | orario 19.30

DOVE:
Piazza Sant’Ambrogio 16 e online

RELATORI:
Fiorenzo Dolci, psicologo e psicoterapeuta
Chiara Donzelli, psicologa e psicoterapeuta
Anna Paternuosto, psicologa e psicoterapeuta

In questi tempi di grande fermento attorno ai temi dell’identità e della sessualità, la confusione che ne deriva e le possibili resistenze connesse al clima culturale in cui siamo immersi possono indurci a proiettare la mente avanti e indietro nel tempo, indugiando in vecchi e nuovi pregiudizi.

La serata che abbiamo pensato ha l’intento di delineare un quadro teorico ed epistemologico che aiuti i clinici a cogliere ed esplicitare stereotipi e bias che appartengono a tutti noi: un momento per riflettere insieme sull’eterogeneità e la molteplicità di visioni e posizioni che si possono assumere. Proveremo a riflettere partendo da un caso clinico, perché i nostri stereotipi possono influire disturbando la costruzione dell’alleanza con i pazienti.

L’evento, in presenza e da remoto,  è riservato ai soci dell’Associazione A.R.P. e ai collaboratori dello Studio ARP.

Dona-il-tuo-prezioso-e-indispensabile-supporto-per-portare-la-prevenzione-dei-DCA-nelle-scuole-elementari-di-tutta-Italia-2