tel. +39 0289013106 info@associazionearp.it

Il progetto si propone di attivare un intervento di prevenzione primaria ai Disturbi del Comportamento Alimentare, attraverso la realizzazione di un portale web che supporti e favorisca la diffusione delle informazioni necessarie a implementare la consapevolezza della connessione tra cibo ed emozioni, nonché il riconoscimento dei segnali che tipicamente anticipano l’esordio di un Disturbo Alimentare. Anticipare questa consapevolezza e cogliere per tempo tali indicatori agevolerebbe in maniera determinante l’intero iter di cura comportando un aumento degli esiti favorevoli delle terapie e una considerevole riduzione dei costi della spesa sanitaria nazionale.

L’obiettivo è attuare interventi di prevenzione sui Disturbi del Comportamento Alimentare partendo dall’ambiente scolastico come “start progettuale”, al fine di coinvolgere direttamente alunni, insegnanti e genitori quali beneficiari diretti dell’intervento. Gli incontri realizzati nelle scuole verranno digitalizzati per renderli fruibili a un maggior numero di destinatari grazie a un apposito portale costruito ad hoc.

In ultimo, verrà predisposta una mappatura dei servizi pubblici e privati presenti sul territorio e deputati alla cura dei DCA, con l’obiettivo di informare i cittadini su dove potersi rivolgere per chiedere aiuto.

www.foodnet.it

Modalità di realizzazione dell’intervento

FASE 1: Interventi nelle classi quarte delle scuole elementari: 3 incontri in aula, progettati per stimolare e facilitare la consapevolezza della connessione tra cibo ed emozioni, e 1 incontro di restituzione con genitori e insegnanti. Gli incontri sono videoregistrati e successivamente editati [con particolare cura all’esclusione di qualsiasi elemento che possa rendere riconoscibili i partecipanti] per essere pubblicati sul portale, al fine di testimoniare il Modello proposto.

FASE 2: Creazione del portale web “FoodNet, un sito specificatamente pensato per genitori, insegnanti, pediatri e chiunque desideri avere chiarimenti e delucidazioni circa l’ambito dei Disturbi del Comportamento Alimentare e dei segnali presenti nell’età evolutiva. Il portale risponderà alle problematiche evidenziate offrendo gratuitamente:

  1. spazi di informazione sui DCA;
  2. servizi di consultazione online con operatori altamente qualificati e specializzati in DCA;
  3. mappatura dei servizi pubblici e privati deputati alla cura dei DCA presenti sul territorio.

 

REFERENTE di PROGETTO: dott.ssa Deborah Colson, psicologa, psicoterapeuta, socio ordinario A.R.P Studio Associato e A.R.P. Associazione per la Ricerca in Psicologia Clinica

 

PARTNER OPERATIVI DI PROGETTO
– Associazione AGON acustica informatica musica, Milano
– Zefiro Design Technology, Milano

Progetto realizzato con il contributo di:

PERIODO: 2017-2019